Studio Dentistico a Padova

Il paziente è la missione. Quando abbiamo scelto la professione sanitaria di Odontoiatri, abbiamo seguito il nostro desiderio di svolgere un ruolo nell’ambito del mantenimento e del ripristino della salute orale del prossimo. Il prossimo  più vicino a noi è  noi stessi.

Quando approcciamo un paziente, sia essa la prima volta o dopo anni di frequentazione, vediamo noi stessi seduti sulla poltrona: le nostre aspettative sono molte, condite da un senso d’ansia e preoccupazione.

Pretendiamo professionalità: un buon corso di studi, attenzione verso l’aggiornamento continuo, la revisione critica delle novità.

Ci aspettiamo umanità e comprensione psicologica: ci affidiamo a qualcuno per curarci, tanto più una parte dell’organismo, il cavo orale, non visibile, non controllabile, ogni manovra sfugge alla nostra vista, dobbiamo avere fiducia.

Vogliamo qualità ed efficacia delle cure: ottimi materiali ben documentati da note case produttrici e con lunga storia clinica e scientifica, procedure di sterilità ed igieniche senza compromessi e certificate, applicazione rigorosa di protocolli aggiornati per le cure odontoiatriche e per la manutenzione dei materiali, utilizzo di linee guida basate sull’evidenza scientifica.

Vorremmo gentilezza e disponibilità.

Desidereremmo puntualità: non siamo tutti uguali, la variabilità anatomica e caratteriale individuale è alta, qualcuno ama ricevere spiegazioni più dettagliate, o semplicemente intrattenersi qualche minuto in più per condividere le foto dei figli; altri non amano parlare molto. Qualsiasi professione sanitaria può essere organizzata industrialmente, però nessuno vorrebbe sentirsi inserito in una catena di montaggio o alla stregua di un cliente di un supermercato.

Vorremmo un sanitario che accompagna il paziente su di un percorso medico che parte dal dialogo e dalla corretta diagnosi, si snoda attraverso passaggi a volte lunghi e complessi, legati alla complessità biologica, per giungere allo svolgimento di un atto terapeutico corretto e soddisfacente.

La missione è trattare il paziente dando il meglio. Solo così saremo soddisfatti.

I NOSTRI TRATTAMENTI

Il Nostro Staff

Grazie al progresso che ha contraddistinto la moderna odontoiatria, oggigiorno siamo in grado da un lato di aiutare la maggioranza dei nostri pazienti a mantenere i loro denti naturali per il resto della loro vita, dall’altro di ristabilire con tecniche ricostruttive avanzate una normale funzione ed un’attraente estetica per quei pazienti che hanno già perso una buona parte o la totalità dei loro elementi dentali.

La moderna odontoiatria non può essere una semplice attività di “riparazione” dei danni presenti, bensì deve mirare al controllo ed all’eliminazione delle cause scatenanti le patologie dentali, bloccando quindi il ciclo che sostiene il processo di distruzione.

Questa visione di odontoiatria integrale, mirata tra l’altro alla motivazione del paziente il cui contributo è fondamentale per il successo della terapia, permette di preservare i risultati positivi ottenuti con il trattamento.

L’obiettivo di tutto il Team dello studio e di accompagnare il paziente attraverso un percorso terapeutico in cui la competenza di più professionisti garantisce l’ottimizzazione del successo clinico ed estetico.

I Dottori

Titolare

Dott. Lorenzo Graiff

Titolare

Prof. Stefano Sivolella

Odontoiatra

Dott.ssa Nina Ignatzi

Odontoiatra

Dott.ssa Valentina Pianca

Odontoiatra

Dott. Francesco Carli

Odontoiatra

Dott.ssa Xie Zijing

Le Igieniste

Igienista

Dott.ssa Elena Assenzio

Igienista

Dott.ssa Romina Favaro

Igienista

Dott.ssa Laura Guerrini

Igienista

Dott.ssa Matilda Scapin

Igienista

Dott.ssa Nada Borgato

Le Assistenti

Assistente

Elisa Lescio

Assistente

Marica Diserò

Assistente

Aida Agamaliev

Assistente

Alexa Sinigaglia

Assistente

Ilaria Annunziata

Segretaria

Anita Alina Stoica