La tecnologia è sempre stata una componente fondamentale in campo dentale. Grazie al progresso, l’acceso a tecnologie sempre più sofisticate e grazie alla disponibilità di informazioni sempre più accessibili anche dal dentista, è possibile accedere a trattamenti più facili, più veloci, di qualità superiore , meno invasivi e più gradevoli per i pazienti.
Lo studio dentistico Associato Graiff e Sivolella, fornisce trattamenti odontoiatrici all’avanguardia.
L’impegno è sempre volto a migliorare la professionalità di tutto il team ad avere sempre vivo l’interesse per aggiornarsi circa le nuove ricerche scientifiche e per implementare la qualità delle terapie offerte, investendo in attrezzature innovative e nella formazione più avanzata.
Tutto ciò permette di garantire cure di alta qualità, supportate dalla ricerca, attraverso tecnologie, materiali e tecniche moderne.
Le tecnologie moderne che sono presenti nello studio associato Graiff e Sivolella sono diverse:


La TAC dentale è una tomografia computerizzata volumetrica che utilizza un fascio conico di radiazioni ionizzanti che permette di ottenere immagini di alta qualità con una dose di radiazioni emesse nettamente inferiore a quella generata da un normale apparecchio TAC.
Si tratta di un dispositivo digitale compatto e mobile per il rilevamento della carie. E’ uno strumento sofisticato che impiega la tecnologia laser DIFOTI, (transilluminazione con fibra ottica digitale) per illuminare il dente e aiutare a formulare la diagnosi di lesioni cariose molto precoci a livello occlusale ed interprossimale, difficilmente intercettatili con le sole radiografie.
Lo scanner intraorale è un sofisticato strumento di misura e registrazione, utilizzato per raccogliere tridimensionalmente forma e dimensioni delle arcate dentarie. Grazie alla mediazione di software dedicati, si ottengono i modelli 3D virtuali delle arcate dentali del paziente.
Grazie alla filiera digitale che parte dalla scansione intraorale con lo scanner, è possibile grazie a opportuni software CAD, progettare al computer alcune tipi di lavorazioni e grazie a materiali studiati ad hoc, è possibile sfruttare la tecnologia di stampa 3D che ci consente di realizzare, provvisori, bite notturni, guide chirurgiche, modelli e protesi dentali provvisorie.
L’AirFlow consiste di un manipolo erogatore, che spruzza ad alta pressione un miscuglio di acqua e polvere fine (es bicarbonato, eritritolo, glicina), contenuta in un serbatoio. AirFlow rende la seduta professionale di igiene dei denti più veloce, efficace, e molto meno fastidiosa per il paziente. E’ una tecnologia particolarmente adatta per la rimozione del biofilm da denti ed impianti in modo soft e non traumatico.
Si tratta di un dispositivo chirurgico e terapeutico basato su una tecnologia laser con un diodo allo stato solido come sorgente a semiconduttore per emettere radiazione infrarossa con diversi livelli programmabili di energia a seconda degli impieghi desiderati.
La chirurgia piezoelettrica è una sofisticata tecnica chirurgica nata grazie alla messa a punto di un rivoluzionario apparecchio che utilizza gli ultrasuoni per “tagliare” i tessuti duri come l’osso o i denti con tutte le modalità che fino ad ora erano state proprie degli strumenti rotanti.
Gli allineatori trasparenti sono mascherine di speciali materiali di natura plastica personalizzate e realizzate per trattare alcuni problemi estetici di posizione dentale.